
Doverosamente inauguro l’area beauty parlando di capelli.
Si proprio di capelli, un argomento su cui ci piace spendere un po’ di tempo in chiacchiere e che per noi donne è sempre al top nelle conversazioni tra amiche. Quando lo scorso anno ho rivisto la mia amica d’infanzia Virginia, dopo diverso tempo, la prima cosa che mi ha detto è stata “ Ti sei tagliata i capelli!” prima ancora di salutarmi…
Proprio sabato scorso, visitando un negozio che in genere frequenta mio marito, mi sono intrattenuta con la carinissima commessa trentenne su quest’argomento.
Lei, biondissima, aveva schiarito ulteriormente i capelli ma senza ottenere l’effetto desiderato e si informava sui miei colpi di sole, meravigliandosi che, nonostante la giornata di pioggia, i miei capelli fossero perfettamente lisci.
Appena le ho detto che di base i miei capelli sono mossi è partito un chiacchiericcio sulla piega e si è fatta promettere che sarei andata a trovarla la prima volta che mi asciugherò con il diffusore.
Nel frattempo mio marito era già sceso al piano di sotto, aveva guardato quello che gli interessava, selezionato alcune cose, chiesto informazioni all’altra commessa e tornato indietro.
Tutto questo preambolo solo per presentarvi alcune immagini e proposte di tagli per capelli che ho trovato carini e facili da portare, dove facili da portare vuol dire che, più o meno, sono gestibili e presentabili anche asciugati in casa da sole.
Vi propongo anche immagini di signore mooolto oltre i fifty ma sono sono carine e simpatiche; magari convincete vostra mamma a cambiare il solito taglio….
Ultima nota riguarda due proposte per i capelli lunghi. Molte mie amiche li portano così ed è giusto se si sentono a loro agio; mi permetto solo di ricordare a tutte l’importanza di cure extra per mantenerli morbidi e lucidi e una piega che li tenga ben disciplinati , onde evitare di sembrare Maga Magò. Bastano dei bigodini morbidi attorcigliati sino a metà lunghezza, se no un bel raccolto puòessere risolutivo! Con pochi euro si trovano dei fermagli carinissimi e originali che impreziosiranno i votsri capelli disordinati.
E voi cosa avete in mente per la prossima stagione? Tagliare o spuntare?
Un bel carrè, con le punte alleggerite e un lungo ciuffo, consente sia un’acconciatura liscia che un’asciugatura a mano con un po’ di schiuma e, all’occorrenza, si può ancora portare legato in una piccola coda o chiuso con un bel fermaglio.

Questa simpatica signora porta un taglio corto sfilato e, finalmente, disordinato, per enfatizzare la differenza nel colore e dare sprint e allegria. Un taglio spiritoso valorizza il viso e regala freschezza
Questo taglio è decisamente corto sulla nuca ma è reso più elegante e femmnile dal lungo ciuffo laterale. Bella la scelta dei lunghi orecchini
Il corto scalato sfogiato da Jodie Foster, classe 1962, mi piace moltissimo. La frangia leggera copre sapientemente le rughe fontali, lo scalato laterale regala movimento e non necessita di grandi attenzioni. Mi sa che la prossima volta li taglio così!
Chi non vuole riunciare al classico può continuare a portare l’intramontabile taglio medio che con i capelli bianchi acquista sicuramente più charme

Elle Mcpherson ha compiuto 50 anni, non rinuncia a capelli lunghi, al biondo e ai boccoli, ma sono curatissimi!

Jacky O’Shaughnessy è elegantissima, a più di sessant’anni, con i capelli lunghi e bianchi ma sapientemente ondulati e con il viso sottolineato nel trucco labbra e sopracciglia