Chi di voi in questa fine estate non ha in programma di dedicare almeno una giornata a rimettere in ordine l’angolo studio e tutte le carte che si sono accumulate in giro?
Io ho affrontato con mio figlio la sua enorme libreria, per cercare di creare spazi ai prossimi libri, fumetti, quaderni, dispense….e non è stata impresa facile, anche se il lavoro grosso di pulizia lo ha fatto lui.
Ecco qualche dritta per lavorare velocemente e fare spazio:
.procuratevi due grossi sacchi, uno per le cose da buttare l’altro per quelle da dare via
.decidete quanto spazio volete recuperare
.svuotate un ripiano per volta e decidete,senza pietà, cosa dovete tenere o cosa buttare/dare via; i quaderni delle elementari e delle medie non serviranno più….tenete al massimo un quaderno o il diario per ricordo…..i compiti di algebra non li riguarderete mai più!
. i libri che volete tenere vanno puliti con un panno umidificato con uno spry mangia polvere se con copertine plastificate.
. pulite i ripiani e gli scomparti
. decidete un ordine logico, almeno per voi, con cui riporre i libri
. se alla fine non avete ancora recuperato lo spazio necessario rivedete criticamente quello che avete tenuto , troverete altro da passare nel sacco delle cose da dare via….
.ordinate carte, ricevute, bollette in buste trasparenti all’interno di contenitori ad anello. Ve ne sono di bellissimi che non sfigureranno nella vostra ri ordinata libreria
Ora che gli spazi si sono alleggeriti e avete fatto spazio l’ambiente vi apparirà più arioso e meno oppressivo. Bisognerà stare attenti a non riempirlo troppo velocemente…avete mai pensato di regalarvi un eBook reader?
Con l’occasione guardatevi in giro: il tappeto è logoro e i colori non vi piacciono più? le cornici sono vecchiotte o sempliciotte e non valorizzano il contenuto? Approfittiamo degli ultimi giorni di saldi per rinnovare il nostro angolino con colori più moderni, qualche pratico accessorio per la scrivania. L’inverno sarà lungo ed è meglio passarlo in un ambiente confortevole.