Complice la fiera del bianco e i saldi di stagione perché non pensare a rinnovare la nostra camera da letto? É il posto in cui passiamo il tempo dormendo, leggendo, rilassandoci, quindi é importante che sia accogliente e confortevole.
Ho selezionato delle immagini che potranno suggerirvi alcune idee ma vi lascio qualche spunto per un intervento di decor domestico e low cost:
. Osservate la vostra camera criticamente per trovare cosa la rende meno confortevole: il colore delle pareti? Il pavimento? I mobili antiquati? Le luci sbagliate?
. Partite cambiando ciò che vi infastidisce di più ,il resto verrà da se.
. Scegliete lo stile che in questo momento vi dà la maggior sensazione di benessere: nordico semplice, shabby chic, urbano metropolitano, hotel di lusso. Cercate di conciliarlo con i pezzi che avete già, semplificando dove é possibile , eliminando dove é necessario.
. Se avete vecchi mobili, un po’ ingombranti e che non vi piacciono più ma non potete cambiare, cambiatene l’aspetto verniciandoli. Una passata di carta vetrata e una mano di bianco renderanno il più pesante dei comò un delizioso cassettone in stile shabby.
.Rinnovate la biancheria da letto con dei colori nuovi in contrasto o in nuance con le pareti. Aggiungete cuscini e optate per piumini che, oltre ad essere più caldi e confortevoli delle coperte, aggiungono “sofficita” all’ambiente. Cambiate le tende con quelle più appropriate allo stile che volete ricreare.
. Cambiate le luci! Basta anche solo scegliere la lampadina diversa, un led freddo o caldo vicino al letto, una lampada da terra vicino a una poltroncina per l’angolo lettura, una cascata di lucine a batteria su una mensola.
. Se avete pareti bianche che risultano anonime vivacizzatele usando carta da parati solo dietro il letto e non necessariamente sino all’altezza del soffitto. Incornicerà il punto focale della stanza con poca spesa e massima resa!
. Il pavimento é sciupato, freddo e non rende accogliente l’ambiente? Usate un tappeto di grandi dimensioni per coprirlo o, come ho visto in un elegante albergo, utillate un pezzo di moquette di grandi dimensioni ma che non ricopra l’intera area per facilitare le pulizie.
Altre idee al volo:
. una mensola dietro al letto lo incornicerà e consentirà di alloggiare libri e foto
. per un effetto più urbano sostituite i classici comodini con contenitori impilabili, tavolini di metallo o sgabelli
. Se avete spazio ai piedi del letto mettete una panchetta, aiuterà a vestirsi e dará un tocco in più all’ambiente
. Se volete cambiare stile alla stanza ricordatevi di sostiuire anche eventuali quadri o cornici alle pareti.
.uno specchio è sempre una buona idea per allargare lo spazio e aumentare la luminosità, più specchi sono più buone idee….combinateli insieme.
Spero di esservi stata utile e di avervi dato qualche suggerimento pratico per avere finalmente la stanza dei vostri sogni.
Avete preso coraggio e state abbandonando il colore per passare al vostro grigio naturale ma lo trovate spento? Questo perché il capello con il tempo perde degli aminoacidi e diventa più secco , delicato e meno luminoso.
Quindi é necessario intervenire con delle cure costanti e mirate. Al super potete trovare la linea della Pantene dedicata ai capelli “maturi”: shampoo, balsamo, crema o prodotti per lo styling.
Ma il trucco per illuminare il bianco o il grigio sono gli shampoo anti giallo che hanno la particolarità di contenere pigmenti bluastri che contrastano il giallo che tende a formarsi a causa dello smog e del tempo che opacizza i capelli. Si trovano nei negozi di forniture per parrucchiere o nelle profumerie molto fornite.
Non é necessario usarlo troppo frequentemente, basta una volta al mese e i capelli appariranno molto più luminosi. Fate attenzione ad utilizzare dei guanti durante l’applicazione per non trovarvi le mani macchiate.
In alternativa potete provare le fialette rflessanti, fanno un po’ nonna ma aiutano la piega e illuminano i capelli con un riflesso da scegliere tra l’argento e il grigio perla.
Per completare l’opera potete utilizzare l’olio per i capelli che lucida e nutre. Insomma per avere capelli bianchi lucidi e invidiabili ci vuole un tocco di idratazione in più e sarete sorprese dei risultati.
Ecco i prodotti che uso attualmente
Spero che questi trucchetti vi siano util e se avete altri consigli scrivetemi pure!