Forse non tutti sanno che il Calendario dell’Avvento fu inventato nel 1908 da Gerhard Lang, un editore protestante, originario di Maulbronn (Germania).
In Germania era tradizione aspettare il Natale facendo 24 piccoli pacchettini da scartare, uno al giorno, dal 1 dicembre fino al 24. Ma Lang preparò un calendario con un disegno per ogni giorno e l’anno successivo introdusse le finestrelle dal cui interno spuntavano angeli o piccoli Gesù Bambino da ritagliare o assemblare. Successivamente arrivarono dolci e cioccolatini.
Oggi il mercato propone una varietà di calendari dell’avvento, dai tradizionali con le finestrelle al cui interno si cela un disegno a tema natalizio, a quelli dove si posso trovare cioccolatini, a quelli da assemblare con piccoli regalini, a quelli beauty.
E’ un modo carino per contare i giorni che ci separano dalla festività più attesa dell’anno. Io ne regalo uno ogni anno a mio figlio, che al mattino si sveglia e trova una dolce sorpresa, anche ora che vive fuori casa.
E quest’anno ne ho ricevuto uno bellissimo di Sephora da parte di mio marito che vede, dopo tanti anni, ancora una piccola parte di me bambina.