… O va a studiare fuori casa, o ha trovato uno stage in un’altra città …insomma per un periodo più o meno lungo si allontanerà da casa.
Non disserterò qui su quello che significa per voi questo allontanamento ma forse vi sarà utile qualche consiglio pratico per far sì anche fuori casa la vostra creatura possa trovarsi a proprio agio.
Il problema principale che vi si presenterà sarà quello dell’alloggio: un alloggio in condivisione, uno studentato, un piccolo monolocale per i più fortunati, avrete comunque la necessità di rifornirlo di biancheria che avrà anche la funzione di “abbellire” e “personalizzare” l’ambiente.
Gli alloggi destinati agli studenti sono, generalmente, molto tristi con arredi antiquati o di scarsa qualità , dove i ragazzi non si trovano a proprio agio. Possiamo intervenire in prima battuta appontando per loro la biancheria necessaria pensando a come possa rendere più accogliente il loro ambiente.
Eccovi una piccola lista della biancheria indispensabile:
. Una trapunta di piumino che servirà non solo a scaldarlo ma anche a rendere più accogliente il letto
. Due copripiumone nelle fantasie preferite e in colori coordinati
. Un plaid soffice o uno scaldotto per le notti più fredde o per un pisolino pomeridiano
. Un paio di federe aggiuntive in tinta unita da coordinare ai copripimone
. Un tappeto soffice, abbastanza grande da coprire il pavimento nel caso sia proprio inguardabile ma comodo da pulire. Naturalmente in un colore o con dei disegni che si abbinino alla fantasia del copriletto
. Dei tendoni pesanti, sempre coordinati, che servano ad assorbire il rumore o schermare eventuali spifferi di finestre non proprio a tenuta… Basterà acquistare del tessuto pesante delle dimensioni necessarie e appenderlo utilizzando gli occhielli a pinza che scorrono sui bastoni per tende.
. Un doppio set di asciugamani, telo doccia, viso e bidet, in un colore che non stinga o tenda a macchiarsi, quindi niente rossi o blu e nemmeno bianco. Meglio un grigio, un tortora o beige.
. Qualche cuscino quadrato per rendere il letto più confortevole
. Delle tovagliette all’americana per apparecchiare in maniera simpatica e veloce e non dover lavare tovaglie
. Dei canovacci da cucina , coordinati con le tovagliette, per rendere più colorata la zona pranzo
Ho preparato un piccolo set con Polyvore scegliendo biancheria in fantasia check, che si adatta sia ad arredi antichi che moderni e “riempie” visivamente gli spazi.
E mentre preparate tutte queste mettete il vostro amore, lo sentiranno quando andranno a dormire .
Complice la fiera del bianco e i saldi di stagione perché non pensare a rinnovare la nostra camera da letto? É il posto in cui passiamo il tempo dormendo, leggendo, rilassandoci, quindi é importante che sia accogliente e confortevole.
Ho selezionato delle immagini che potranno suggerirvi alcune idee ma vi lascio qualche spunto per un intervento di decor domestico e low cost:
. Osservate la vostra camera criticamente per trovare cosa la rende meno confortevole: il colore delle pareti? Il pavimento? I mobili antiquati? Le luci sbagliate?
. Partite cambiando ciò che vi infastidisce di più ,il resto verrà da se.
. Scegliete lo stile che in questo momento vi dà la maggior sensazione di benessere: nordico semplice, shabby chic, urbano metropolitano, hotel di lusso. Cercate di conciliarlo con i pezzi che avete già, semplificando dove é possibile , eliminando dove é necessario.
. Se avete vecchi mobili, un po’ ingombranti e che non vi piacciono più ma non potete cambiare, cambiatene l’aspetto verniciandoli. Una passata di carta vetrata e una mano di bianco renderanno il più pesante dei comò un delizioso cassettone in stile shabby.
.Rinnovate la biancheria da letto con dei colori nuovi in contrasto o in nuance con le pareti. Aggiungete cuscini e optate per piumini che, oltre ad essere più caldi e confortevoli delle coperte, aggiungono “sofficita” all’ambiente. Cambiate le tende con quelle più appropriate allo stile che volete ricreare.
. Cambiate le luci! Basta anche solo scegliere la lampadina diversa, un led freddo o caldo vicino al letto, una lampada da terra vicino a una poltroncina per l’angolo lettura, una cascata di lucine a batteria su una mensola.
. Se avete pareti bianche che risultano anonime vivacizzatele usando carta da parati solo dietro il letto e non necessariamente sino all’altezza del soffitto. Incornicerà il punto focale della stanza con poca spesa e massima resa!
. Il pavimento é sciupato, freddo e non rende accogliente l’ambiente? Usate un tappeto di grandi dimensioni per coprirlo o, come ho visto in un elegante albergo, utillate un pezzo di moquette di grandi dimensioni ma che non ricopra l’intera area per facilitare le pulizie.
Altre idee al volo:
. una mensola dietro al letto lo incornicerà e consentirà di alloggiare libri e foto
. per un effetto più urbano sostituite i classici comodini con contenitori impilabili, tavolini di metallo o sgabelli
. Se avete spazio ai piedi del letto mettete una panchetta, aiuterà a vestirsi e dará un tocco in più all’ambiente
. Se volete cambiare stile alla stanza ricordatevi di sostiuire anche eventuali quadri o cornici alle pareti.
.uno specchio è sempre una buona idea per allargare lo spazio e aumentare la luminosità, più specchi sono più buone idee….combinateli insieme.
Spero di esservi stata utile e di avervi dato qualche suggerimento pratico per avere finalmente la stanza dei vostri sogni.
Stamattina la giornata era tiepida e soleggiata e ne ho approfittato per pulire il balcone, controllare lepiante dopo l’inverno, aprire, pulire e oliare tavolino e sedie….cosa c’è di meglio che rimettere in ordine e far bello il proprio spazio all’aria aperta? basta poco per crearsi un angolino che ci faccia sentire in vacanza, che regali momenti di relax e svago, anche se lo spazio a disposizione e poco.
Bastano pochi elementi economici, un tavolino con la seggiolina, dei cuscini, qualche lanterna e, naturalmente, qualche pianta sempreverde e qualche pianta fiorita. Se il vostro balcone è molto esposto provate a schermarlo con delle grate a cui appendere delle piantine o usate delle veneziane o delle tende sottili.
Se il pavimento è danneggiato potete ricoprirlo con piastrelle di legno o con delle economiche stuoie di cocco o , in alternativa, dei tappeti in plastica facilmente lavabili che daranno un tocco elegante. Esistono anche delle versioni “erbose” da tagliare su misura.
Insomma potete sbizzarrirvi come volete. Vi lascio di seguito alcune immagini per potervi ispirare.
Sorgente: Night Before Christmas
Siamo vicini all’8 dicembre giorno in cui, tradizionalmente, si addobba l’albero di Natale.
A casa mia si è già cominciato da un po’ a tirare fuori oggettini natalizi per creare un ambiente caldo e accogliente: luci nei vasi, candelabri, libri pop up aperti, casette, carillon, ma ancora molto è da fare perché ogni stanza deve avere il suo tocco natalizio, cercando di non cadere nel kitch…,
Vi lascio qualche idea e qualche foto per ispirarvi, ambiente per ambiente.
Cucina
Alle tendine possono essere appesi degli addobbi in rosso e bianco per vivacizzare le finestre. Se avete il bastone per tende potete anche passare un filo di lucine a spirale .
Una tovaglietta o un runner sul rosso, o scozzese o a tema natalizio, addobberanno la vostra tavola e, se vi piacciono i centro tavola, perché non mettere un’alzatina con dei biscotti o dei muffin…andranno bene anche quelli del super e faranno subito festa. se avete i mobili bianchi qualche stickers colorato, come in foto, adorneranno i mobili.
Soggiorno
In genere l’albero la fa da padrone, ma provate a organizzare degli angolini, su una mensola, su un vano della libreria, sulla credenza, con degli oggetti che vi mettono allegria come candeline, carillon, candelabri, pupazzetti.
Bagno
Anche se non si presta bene per i colori generalmente presenti , provate ad usare delle asciugamani bianche e rosse messe vicine, una piccola stella di Natale su una mensolina, qualche pallina in un cestino e non dimenticate delle piccole salviette per gli ospiti, magari riposte in una scatolina natalizia o legate insieme con un vecchio nastro rosso.
Camera da letto
Potete dare un’occhiata al post dello scorso anno “Buon Natale a tutti e a tutti…buona notte” ma in genere il consiglio è quello di creare dei punti luce affascinanti con dei vasi dove porre all’interno delle ghirlande di luci e qualche pallina colorata. Un bel copriletto bianco, completato da un plaid sui toni del rosso e tanti soffici cuscini renderanno l’atmosfera ovattata.
Se volete strafare potete acquistare dei tendoni in cotone che filtrano gli spifferi e rendono più silenziosa la camera.
Se riuscite a dare uno stile stile unico ai vostri addobbi tutta la casa avrà un aspetto più elegante e sobrio; sia che scegliate uno stile opulento con addobbi in oro e rosso cupo, shabby chic con materiali naturali e l’immancabile bianco, country con addobbi in rosso e verde o siderale nei toni dell’argento e del blu, tutto sarà più curato.
C’è tanto da fare e sono ancora qui a scrivere…..
Fine agosto…anzi una volta primi di settembre….era il tempo in cui ci si preparava al nuovo anno scolastico, si metteva ordine nella cartella, si controllava l’astuccio, si contavano i quaderni rimasti dall’anno precedente. Era il tempo in cui si andava nei grandi magazzini a curiosare nel meraviglioso reparto di cartoleria: con i suoi colori, i suoi profumi di gomma, di legno, di carta di quaderno, con i suoi articoli colorati e indispensabili era la metà preferita delle mie uscite con la mia compagna del cuore.
Quanti pomeriggi a sbirciare in astucci mega galattici, a curiosare tra quaderni ad anelli con le copertine lucide, a leggere i diari commercializzati, ad ammirare le grandi scatole di matite colorate e pennarelli.
Una volta cresciuta ho potuto godere di questo piacere durante gli anni di scuola di mio figlio, concludendo due anni fa con la sua maturita, anno in cui aveva deciso di organizzare per colore ogni materia e avevamo acquistato i materiali più disparati per organizzare, catalogare, evidenziare e finire in bellezza il ciclo di studi.
Se anche voi avete avuto, o avete ancora, una passione per la cartoleria perchè non approfittare di questo periodo in cui è possibile trovare una vasta scelta di materiale e non riorganizzate il vostro angolo studio?
Chissá quante penne che non scrivono, matite spuntate, gomme ormai secche avete in giro per i cassetti; una bella pulizia e un rinnovo del materiale in questo periodo consentiranno anche di pprofittare degli sconti e delle offerte speciali.
E se non avete spazio per la vostra zona studio perchè non attrezzate uno zainetto o una cartella la cancelleria? avrete tutto l’occorrente a portata di mano e raccolto in modo ordinato e vi sembrerà di tornare un po’ indietro nel tempo…..
lo zainetto in foto è in vendita da Accessorize.