€400 – oxygenboutique.com
chicwish.com
€170 – yoox.com
€32 – casetify.com
€13 – amazon.com
Era apparso timidamente la scorsa stagione ma tornerá alla grande, per il prossimo autunno inverno, il turbante.
Di lontane origini persiane, ha attraversato la storia e la geografia mondiale per essere recuperato e trasformato in accessorio moda negli a anni ’30.
Riproposto anche successivamente con il prezioso aiuto di foulard firmati, attrici famose in auto scoperte, supplisce al cappello con grazia e femminilità.
Carmen Miranda
Se volete dare un tocco diverso al vostro cappotto classico perché non provarne uno? Sono economici e ne esistono in diversi materiali: maglia, velluto, peluche… Non c’è che l’imbarazzo della scelta e vi lascio una carrellata di quelli presenti nelle catene low cost in questo periodo.
Io ho già preso il mio, indovinate quale?
Zalando 15,90€
Zalando 14,90€
Berska, fascia turbante in velluto 5,99€
Zara 9,95€
Una mia conoscente, appena sopra i 50, molto fresca, giovanile e sportiva, già nonna, convolerà presto a nozze con il compagno con cui vive già da più di dieci anni.
Questa lieta notizia mi ha dato lo spunto per cercare degli abiti adatti alle seconde nozze, o le prime, per ragazze dal cuore giovane, ancora puro che vogliono buttarsi di nuovo nell’avventura del matrimonio con il compagno che sarà ormai il definitivo.
Anche se il galateo prevede nozze sobrie in caso di sposi non più ragazzi io dissento! L’occasione è troppo felice per non sfoggiare un abito da sposa degno di questo nome, sopratutto se ormai non ci sperava più….
Certo, meglio evitare i vestiti a bomboniera, ma esistono dei modelli che valorizzeranno il vostro fisico e che vi faranno risplendere come ogni sposa che si rispetti.
Vi propongono una mini carrellata di abiti da sposa che, a mio avviso, posso andare bene per una sposa agé, scelti tra i modelli di Le spose di Giò, Max Mara Bridal e Jennifer Pakman.
Che scegliate una cerimonia in comune al mattino, o delle tradizionali nozze religiose con una grande festa finale, fatevi un’idea su come vi piacerebbe apparire. C’è qualcuna di voi che ha in programma un nuovo matrimonio?
Se indossate i tubini senza timore questo modello di Le Spose di Giò è bellissimo, e sotto potete mettere anche un intimo modellante.
Se siete più a vostro agio in pantaloni questi si adattano sia al mattino che alla sera. sempre Le spose di Giò.
Jennifer Pakman propone un modello che è sicuramente adatto ad una cerimonia serale molto elegante, ma che per modello, con scollo a V e gonna scivolata che non segna, è adatto a chi ha un fisico generoso.
Max Mara Bridal propone quest’abito semplice , scivolato sul corpo, con una stola velata per coprire le spalle. Io lo trovo molto elegante nella sua sobrietá.
Per un matrimonio invernale un piumino leggero a scaldare l’abito dall’ampia gonna a piegoline, assolutamente riutilizzabile! Max Mara Bridal
Trovo anche adatta ad una signora questa tuta con la cintura strutturata tipo Obi. Sempre Max Mara Bridal
Per chi mi conosce puntualizzo subito che no, non si sposa mio figlio, tuttalpiù quest’anno siamo di laurea.
Ma una serie di post sulle spose e i matrimoni che ho letto sui blog che seguo, mi hanno fatto illuminata sul fatto che alla madre dello sposo non pensa mai nessuno. Eppure accompagna il figlio all’altare se il matrimonio è religioso, o gli sta accanto in comune e comunque, mannaggiolina, è il momento per cui ha lavorato una vita (la sua) , il momento in cui suggella il passaggio tra il ragazzo che ha cresciuto e l’uomo che è diventato.
Quindi, care mamme dello sposo, siate bellissime per lui che comunque belle vi vedrà sempre, per voi che avete faticato, per il papà dello sposo che vi veda come quando vi ha sposate.
Ricordiamo brevemente le regole del bon ton da matrimonio:
. È costume che le mamme degli sposi si accordino per evitare di presentarsi con stili troppo diversi alle nozze e, se la sposa ci tiene, accordarsi sui colori scelti per la cerimonia. Se la madre della sposa indosserà il cappello anche la madre dello sposo dovrà farlo.
. Il total Black e il total white non vanno mai indossati! Il nero richiama il lutto e il bianco lo indossa solo la sposa. Combinati insieme in una fantasia optical ad esempio o come inserti dell’abito, possono funzionare bene
. Per le mamme degli sposi è il blu, nelle sue diverse sfumature, ad essere il colore più adatto: cobalto, pervinca, celeste. In alternativa i colori pastello sono una buona scelta
. Gli accessori devono essere discreti, quindi niente borse shopping, tacchi vertiginosi, gioielli vistosi
. Rispettate la conformazione del vostro fisico e la vostra età per essere eleganti e comode
. Se il matrimonio è molto formale e prevede una festa serale il galateo prevede di indossare un abito lungo. Se vi sentite a disagio provate una jumpsuit o un completo con pantalone palazzo
Vi propongo una carrellata di abiti che ho trovato adatte per l’occasione. Non vi segnalo le marche perché ho spulciato tra i siti di negozi di abiti per cerimonia, tanto per avere un’idea…e voi avete matrimoni in vista?
Cerimonia elegante equivale vale ad abito in seta pesante. Maniche tre quarti per mitigare le bracciotte e donna a tulipano che non fasci troppo i fianchi.
Un elegante completo pantaloni per stare comunque comode, con il giacchino che permette di scoprirsi se e quando serve.
Se il matrimonio è più informale non rinunciate ad un abito elegante ma semplice, dal colore vibrante.
Il rosa è un colore che sta bene a tutte, more, bionde e …bianche.
Se avete belle spalle un abito adatto sia al mattino che al pomeriggio
Due modelli da gran sera di Pronovias se la cerimonia è molto formale, adatti anche ad una certa età.
Un modello da sera con giacchino floreale.
È questo completo gonna e camicetta? Perfetto per una cerimonia in comune al mattino senza rinunciare all’elganza
Siamo ormai in autunno e con la presenza delle mattine più fresche è il caso di rivedere il guardaroba.
Ho trovato su Pinterest delle idee che voglio sottoporvi per “semplificare” l’operazione cambio di stagione. Identificando un certo numero di outfit a cui ispirarci, potremo non tirare giù tutti i nostri capi di abbigliamento da scatole, armaadi e cassetti, ma selezionare solo quello che possiamo effettivamente utilizzare e abbinare, rendendo più facile e veloce vestirci e tendendo l’armadio più ordinato.
Naturalmente questa è una na mia scelta personale e vi invito a selezionare su Pinterest o Polyvore i set di abbigliamento che più vi piacciono per poi riprenderli con i capi già in vostro possesso.
un abito in maglia pied de pole da portare sopra ad una camicia lunga
La giacca in tweed da mettere con un jeans dritti o bootcut
I pantaloni da uomo con un dolcevita e la camicia indossata sopra
L’immancabile mantella di lana
Il giaccone doppio petto principe di Galles
L’abito in maglia dai colori neutri con la giacchina è una montagna di perle…